di Davide Dotti

Siamo partiti il 2 Luglio, dopo 10 ore di “riposante” viaggio, abbiamo toccato il suolo di Bad Munsteraifel, ospitati calorosamente dai seminaristi tedeschi. Il giorno successivo, dopo aver trascorso la mattinata in un parco di divertimenti vicino alla città che non vorrei riscrivere, sono state proiettate le presentazioni sviluppate da ogni apostolica di tutti i seminaristi presenti in essa. Il giorno successivo si è dato il via ai tornei e alle varie competizioni che hanno occupato tutta la mattinata e buona parte del pomeriggio. Il terzo giorno abbiamo visitato la bellissima città di Colonia, dopo aver avuto la stupenda grazia di celebrare la messa all’interno del Duomo, che la tradizione dice essere il luogo che ospita le spoglie dei Re Magi.
Ma quello che più ha stupito i partecipanti (spagnoli, francesi, tedeschi e italiani) non sono state le attività svolte in questo periodo, quanto piuttosto l’ambiente creatosi in esse. Era incredibile vedere come il legame nato tra i seminaristi delle varie apostoliche era diventato forte e bello in così poco tempo, nonostante ce lo impedissero la diversa lingua e cultura.
Nessun commento:
Posta un commento